stemma pomarico 115x150PNG

 COMUNE DI POMARICO

(Provincia di Matera)

SETTORE AFFARI GENERALI E POLITICHE SOCIALI

 

AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE E DELLA TARI 2022

 

Preso atto che il Decreto-legge n. 73 del 25/05/2021 ha stanziato specifiche risorse per i Comuni da utilizzarsi a favore delle famiglie in difficoltà;

Visto che con deliberazione della giunta comunale n. 12 del 06/02/2023, l’Amministrazione comunale ha stabilito di devolvere la restante somma di € 32.854,07 alla concessione di contributi a sostegno del pagamento delle utenze domestiche Tari 2022, acqua, luce e gas dei cittadini residenti nel Comune di Pomarico appartenenti a nuclei familiari economicamente disagiati.

Si AVVISA che dal 22° FEBBRAIO 2023 al 24 MARZO 2023 sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione dei suddetti contributi che saranno erogati in maniera prioritaria per il pagamento della Tari 2022 e in subordine delle utenze domestiche relativamente al periodo giugno - dicembre 2022.

 

REQUISITI PER L'ASSEGNAZIONE, IMPORTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

Per ottenere la concessione di contributi a sostegno del pagamento della Tari 2022 e delle utenze domestiche è richiesto il possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

1.      Residenza nel Comune di Pomarico;

2.      Essere in possesso di un’attestazione 1SEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente di cui al DPCM n. 159/2013), ordinario o corrente, riferito al nucleo familiare, in corso di validità non supcriore ad € 15.000,00;

3.      Essere titolari dei contratti di utenze domestiche per le quali si chiede il contributo o essere delegati alla presentazione della domanda dal componente del proprio nucleo familiare intestatario dell'utenza.

Per nucleo familiare è intesa la famiglia anagrafica così come definita dal D.P.R. 30.5.1989, n. 223. Sulla base del numero delle richieste pervenute a seguito di istruttoria, si procederà alla liquidazione delle somme relative alle istanze pervenute ed ammissibili sino alla concorrenza delle risorse disponibili evidenziando che prioritariamente saranno soddisfatti i nuclei familiari privi di fonte di reddito e di sostentamento attuali. Qualora l'importo complessivo delle istanze ammesse sia superiore o inferiore alle somme stanziate, i contributi saranno redistribuiti in misura proporzionale, fatto salvo eventuali e successive attribuzioni di risorse.

La graduatoria verrà redatta in ordine di indicatore ISEE crescente con priorità di accesso ai nuclei con indicatore ISEE minore e che non siano già assegnatari di altre forme di sostegno pubblico a parità di ISEE, verrà data precedenza alle famiglie con più figli minori.


CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DELLA TARI 2022 E DELLE UTENZE DOMESTICHE

ISEE DA 0 A 5000

FINO AD UN MASSIMO € 250.00

ISEE DA 5000.01 A 10.000,00

FINO AD UN MASSIMO € 200.00

ISEE DA 10000,01 A 15000.00

FINO AD UN MASSIMO € 150.00

 

A seguito di istruttoria l'Amministrazione pubblicherà all'albo pretorio gli elenchi delle istanze ammesse utilizzando, quale codice identificativo, il numero di protocollo della domanda presentata. Esso ha valore di notifica per gli ammessi e gli esclusi ed è immediatamente efficace all'atto di pubblicazione. Le utenze domestiche dovranno essere relative all'abitazione principale e corrispondenti alla residenza anagrafica del nucleo familiare ed intestate ad uno dei componenti il nucleo familiare richiedente e relative all'immobile di residenza dello stesso.

L'attestazione di avvenuto pagamento, per il quale potrà essere riconosciuto il contributo, dovrà far riferimento all’ anno 2022 per la TARI e al periodo giugno - dicembre 2022 per le utenze domestiche.

PRIORITARIAMENTE: in riferimento ai criteri per l’erogazione del contributo saranno soddisfatti i nuclei familiari privi di fonte di reddito e di sostentamento attuali, contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione per tale finalità;

 

MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo dovrà essere presentata secondo il modello scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Pomarico.

E possibile presentare domanda per uno solo dei due contributi previsti nell’avviso. Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare; in caso di presentazione di più domande da parte dei componenti dello stesso nucleo si considererà l’ultima pervenuta.

Le domande dovranno pervenire all'indirizzo Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. direttamente in Comune ufficio protocollo le domande inoltrate dovranno essere regolarmente sottoscritte, corredate obbligatoriamente di:

1)   COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ’ DEL DICHIARANTE;

2)     COPIA F24 TARI 2022 QUIETANZATO;

3)     COPIA ATTESTAZIONE ISEE 2023;

4)     COPIA DELL'AVVENUTO PAGAMENTO DELL’ UTENZA RELATIVA AL PERIODO GIUGNO DICEMBRE 2022 (LUCE, GAS, ACQUA) PER LA QUALE SI RICHIEDE IL CONTRIBUTO;

5)     APPOSITA DELEGA in caso di presentazione della domanda a nome di un altro componente del proprio nucleo familiare intestatario dell'utenza con allegata COPIA DOCUMENTO D’IDENTITÀ DEL DELEGANTE E DEL DELEGATO.

Per l'incapace o persona comunque soggetta ad amministrazione di sostegno, la domanda può essere presentata dal legale rappresentante o persona abilitata ai sensi di legge.

 

Le domande inoltrate dovranno essere regolarmente sottoscritte, integralmente compilate in ogni parte e complete dei documenti richiesti, pena l'esclusione dal contributo.

 

CONTROLLI

 

Il richiedente dichiara di essere a conoscenza che potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fomite ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000. Inoltre, ai sensi dell'art. 6 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, il Comune in sede di istruttoria, può chiedere, contattando telefonicamente l'interessato, il rilascio o la rettifica di dichiarazioni o istanze incomplete finalizzate alla correzione di errori materiali o di modesta entità. Il Comune può, inoltre, disporre accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali atte a dimostrare la completezza, veridicità e la congruità dei dati dichiarati. In tal caso, per l'attivazione del procedimento di controllo, gli interessati saranno convocati a mezzo notifica. Nel caso di mancata presentazione nel termine indicato o mancato ritiro della raccomandata entro la compiuta giacenza, la domanda verrà esclusa dall'ammissione del contributo. Il procedimento potrà essere riaperto qualora il richiedente si presenti autonomamente e fornisca gli elementi di controllo richiesti fino all’approvazione dell'elenco dei beneficiari.

 

ESCLUSIONE

 

Si procederà all'esclusione delle domande per l'assegnazione del contributo nei seguenti casi:

a)    accertamento di dichiarazioni sostitutive non veritiere per difformità do di omissioni rilevate fra quanto dichiarato e le verifiche effettuate presso gli archivi delle Amministrazioni certificanti;

b)     accertamento della perdita dei requisiti inerenti alla partecipazione della domanda all'ammissione del contributo;

c)     mancata presentazione ISEE entro la data scadenza dell'Avviso;

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REG. UE N° 679/2016

 

Il Comune di Pomarico, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento - processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Il trattamento prevede il raffronto con informazioni già in possesso del Comune o di soggetti terzi, pubblici o privati, per l'accertamento del possesso dei requisiti dichiarati. I dati potranno essere pertanto comunicati a terzi in attuazione dell'art. 71 del DPR 445/2000 per la verifica delle veridicità delle dichiarazioni rese e all'Autorità giudiziaria in caso di falsa dichiarazione.

Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento {artt. 15 e seguenti del RGPD). Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo norma di legge.

 

PUBBLICITÀ' DELL’AVVISO, DELLA GRADUATORIA E ALTRE DISPOSIZIONI

 

Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Vincenzo SANTARCANGELO del Settore Affari Generali e delle Politiche sociali del Comune di Pomarico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allegati:
FileDownloadsCreato
Scarica questo file (6885_422_Marcato_1677156643.pdf)Avviso_pubblico6124-02-2023
Scarica questo file (modelloTari.docx)Modello Editabile8424-02-2023
Scarica questo file (modelloTari.pdf)Modello PDF7524-02-2023
Scarica questo file (modelloTari.pdf)Modello PDF5424-02-2023

News

Ordinanze

Avvisi

Allerta Meteo

Del. di G.M. n.4 del 31-01-2019 avente oggetto: Autorizzazione apertura conto dedicato "Comune di Pomarico Frana - Corso Vittorio Emanuele -2019"

Protezione Civile Basilicata

Pro Loco Pomarico

Pomarico Vivaldi Festival

Torna su